CORSI CORSI
|
GAG
|
|
|
|
GAG
è un termine formato dalle lettere iniziali delle parole Gambe, Addome
e Glutei e indica un allenamento mirato a rinforzare e tonificare
queste tre aree e, più in generale, la parte inferiore del corpo.
È costituito da una serie di esercizi da eseguire in piedi, a terra o con l’ausilio di strumenti come pesi e rialzi.
Il
GAG è un allenamento molto diffuso nelle palestre e nei centri fitness
dove è generalmente utilizzato per modellare la parte inferiore del
corpo.
Ma
è anche consigliato come allenamento specifico agli atleti e agli
sportivi amatoriali che praticano discipline in cui le gambe e la parte
inferiore del corpo debbano essere particolarmente allenate come, per
esempio, la corsa e il calcio.
Gli
esercizi tipici del GAG possono essere scelti a seconda della
difficoltà e del distretto del corpo a cui sono specificamente mirati,
mentre il numero delle ripetizioni deve essere deciso sulla base della
condizione fisica di chi li esegue.
Come
tutti i tipi di allenamento, anche ogni sessione di GAG dovrebbe essere
preceduta da un periodo di riscaldamento e seguita da una fase di
defaticamento. Il riscaldamento dovrebbe durare 10-15 minuti e può
essere eseguito attraverso una corsa (anche sul posto o sul tapis
roulant), il salto della corda o l’uso della cyclette.
Il defaticamento, invece, può essere costituito da esercizi di stretching.
Gli
esercizi mirati alla tonificazione di gambe, addome e glutei sono
moltissimi e di diversa complessità, e non è difficile trovare quelli
più adatti a ciascuno; anche l’intensità e il numero di ripetizioni va
deciso sulla base delle capacità fisiche di ogni individuo.
Si
può dire, però, che molti esercizi che mirano a rinforzare la parte
inferiore del corpo non sono adatti a chi soffre di mal di schiena e,
più in generale, di problemi alla colonna vertebrale. (fonte internet)
|




|
|